Matera - Parco del Pollino

6 giorni - min. 2 persone
Difficoltà:
Facile

IL PACCHETTO COMPRENDE:  

  • Sistemazione in agriturismi o strutture ricettive come da programma

  • Dal 1 al 3 giorno presso vulture con trattamento di 3 mezze pensioni; 

  • dal 3 al 5 giorni presso Matera con due mezze pensioni 

  • dal 5 al 6 giorno presso Pisticci on trattamento di una mezza pensione 

  • visite guidate come da programma

  • venosa hd + Matera Hd  + ingressso abbazia di montescaglio

  • 4 servizi di equitazione come da programma (scelta di 3 opzioni per ogni serivizio) 

Periodo Primavera - Estatea - Autunno
Prezzo € 760,00 a persona  (Min. 2 Persone)
Include
AlloggioPrima colazione
Guida professionale

STRUTTURE EQUESTR

VALLA DEI CAVALLI – ATELLA 

ASD CIRANNA – BANZI 

CENTRO IPPICO SAN NICOLA – MATERA 

BRIGANTI DEI CALANCHI – PISTICCI

1

Giorno 1: LOCALITA’ DI PROVENIENZA – ATELLA

Arrivo nell’area del vulture con mezzi propri. Sistemazione in agriturismo. Cena e pernottamento.


2

Giorno 2: ATELLA – LAGHI DI MONTICCHIO   

prima colazione. Partenza a cavallo per intraprendere il percorso “Sui Sentieri dei Briganti”

Centro Ippico: La valle dei cavalli Località:Atella (PZ)

Percorso Medio: Crocco

Tempo: 2 ore

Punti di interesse: Grotta dei briganti, fauna e flora, fiumara di Atella, panorama

Descrizione: Percorso prevalentemente in piano, partendo dalla struttura attraversiamo le praterie della valle di vitalba per circa 1 ora, attraversato un piccolo guado andiamo ascoprire la grotta dove crocco e ninco nanco sostavano e si nascondevano. 

Seguendo il corso della fiumara è possibile avvistare vari animali: dai rapaci, agli aironi, i cinghiali, la lontra, o scorgere tra la macchie gli occhi del lupo. 

A seguire un breve dislivello che ci porta a 500m per vedere il panorama ed eccoci pronti al rientro.

Pranzo libero e nel pomeriggio escursione libera presso gli adiacenti laghi di Monticchio.  

Rientro in agriturismo, cena e pernottamento


3

Giorno 3:  VENOSA – BANZI - MATERA  

prima colazione. Trasferimento a Venosa.  Città natale del grande letterato latino “Orazio Flacco”, si potranno visitare le vestigia dell’antica città romana oltre alla così detta “Incompiuta” e l’elegante chiesa della S.S. Trinità. Dopo aver fatto un giro nell’elegante cittadina dove si potranno ammirare i palazzi nobili e il bel castello “De Balzo” oltre alla casa attribuita a possibile casa natale di “Orazio”. 

Pranzo libero 

Proseguimento per Banzi per il centro ippico ASD CIRANNA e scegliere fra tre opzioni: 

Percorso Medio: TREKKING DEL LAGO

Tempo: 4 ore

Punti di interesse: Lago santa Giulia

Descrizione: Un trekking di media difficoltà in quanto si affronteranno circa 4 ore in sella, un percorso molto emozionante dal punto di vista paesaggistico e per la visita al Lago Santa Giulia di palazzo san gervasio , un complesso importante di flora e fauna del nostro territorio.

Arrivo a Matera, cena e pernottamento in hotel/agriturismo.


4

Giorno 4: PISTICCI - VALLE CALANCHI –  METAPONTO 

prima colazione. Incontro con l’accompagnatore al centro ippico di San Nicola e  inizio di un suggestivo percorso a cavallo nel  Parco della Murgia Materana riconosciuto patrimonio dell’Unesco insieme a Matera costituita da profondi solchi che disegnano rupi, grotte, gravine utilizzate dall’uomo che vi si è insediato sin dalla preistoria.  Dal parco si avrà una vista magnifica di Matera, i Sassi e il canyon della gravina sembrano un presepe.  Scegliere fra tre opzioni:

Percorso: Medio

Tempo: 2 ore 

Punti d’interesse e descrizione: punto panoramico dei sassi e parco della murgia 

Pranzo libero 

Proseguimento per Matera e visita della città. Pomeriggio dedicato alla visita dei Sassi di Matera. Essa è tra le città più antiche al mondo e appare adagiata su due anfiteatri naturali (Sasso Caveoso e Sasso Barisano), con al centro la Civita. Rappresenta un autentico museo a cielo aperto, testimone di una straordinaria avventura umana che dall’età della pietra, giunge sino ai nostri giorni. Set naturale di prestigiosi film per il suo paesaggio biblico, è oggi protagonista di una vivace rinascita culturale.

Rientro in strutture ricettiva e cena e pernottamento


5

Giorno 5: MATERA – MONTESCAGLIOSO – PISTICCI 

Prima colazione e partenza per il metapontino. Breve sosta durante l’itinerario per far visita alla splendida abbazia di San Michele Arcangelo a Montescaglioso, fondata dai benedettini nell’XI secolo, e nella quale si possono ammirare chiostri, portici, cellette e sistemi di raccolta acque e alla biblioteca splendidamente affrescata. 

Pranzo libero 

Trasferimento presso punto d’incontro dell’associazione briganti dei calanchi e scegliere fra tre opzioni. 

Centro ippico: asd i briganti dei calanchi

Località: archeoparco ( bosco di andriace) montalbano jonico ( mt)

Percorso medio:

Passeggiata con inizio da localita’ vaccariccio con colazione e rifornimento, direzione archeoparco giro in archeoparco sosta con la guida che illustrera’ la storia, ripartenza per fattoria ellenistica (unica in italia interamente ricostruita) ritorno al vaccariccio .

Durata: 2 ore e 30 mnuti.  

Sistemazione in agriturismo, cena e pernottamento.


6

Giorno 6: PISTICI E LOCALITA’ DI PROVENIENZA 

Prima colazione. 

Partenza e fine dei servizi

Prezzo: 760.00 ciascuno

Prenota il tour

Adulti

€ 760.00