IL PACCHETTO COMPRENDE
Sistemazione in agriturismi o strutture ricettive come da programma con trattamenti di n. 1 mezza pensione
Visite guidate come da programma: Maratea hd
1 servizio di equitazione come da programma (scelta di 3 opzioni per ogni servizio)
Periodo |
Primavera - Estatea - Autunno |
Prezzo |
€ 248,00 a persona (Min. 2 Persone) |
Include |
Alloggio | Prima colazione |
Guida professionale | |
|
STRUTTURE EQUESTRI
MARARANCH WEST CLUB AZ. AGRICOLA
1
Giorno 1: LOCALITA’ DI PROVENIENZA – MARATEA Arrivo a Maratea con mezzi propri. Sistemazione in agriturismo o hotel. Cena e pernottamento.
2
Giorno 2: MARATEA
Colazione e trasferimento presso Mararanch west club az. Agricola presso Castrocucco di Maratea
Percorso Medio: In pineta
Tempo: 7 ore circa
Punti di interesse: vista di Castrocucco dal’alto
Descrizione: Un trekking a 360°! Non mancherà davvero nulla. Percorreremo la splendida spiaggia di Castrocucco, attraverseremo il fiume fino ad arrivare in montagna, per godere di un panorama unico. Inizieremo costeggiando il mare; percorreremo circa 1500m di spiaggia per poi risalire il fiume noce guadandolo in più punti fino ad arrivare ai piedi della montagna di Tortora, ad attenderci una lunga ma non ripida salita che ci condurrà a 450m a livello del mare nella località dei Iuoli. Questo insolito pianoro ci offrirà una meravigliosa vista su “mari e monti”. Ripartiti, ci aspetterà un altro tratto di strada immersi nella macchia mediterranea che conduce alla pineta di Tortora, appena fuori dal borgo antico. Qui all’ombra dei pini potremmo consumare uno squisito pranzo a sacco e far riposare meritatamente i cavalli. Ritorno al ranch.
Pernottamento
3
Giorno 3: MARATEA
Colazione e visita di Maratea con 32 km di coste fra le più belle d’Italia offre uno degli scenari paesaggistici più selvaggi e incontaminati dell’intera costa tirrenica. E’ incorniciata da tre parchi naturalistici, circondata da candide spiagge alternate ad aguzze scogliere che si gettano a picco nel mare; tante le insenature che rendono la costa un susseguirsi di calette e isolotti. Per la visita a Maratea centro si dovrà seguire una tortuosa quanto panoramica strada con viste sulla costa e sui dirupi sottostanti davvero mozzafiato. Si visiterà la basilica di San Biagio, la più maestosa e in cui sono custodite le reliquie di San Biagio protettore della città. Dalla basilica si raggiunge con una brevissima passeggiata quello che è diventato il simbolo di Maratea, la statua del Redentore che abbraccia cielo, mare e terra.
Pranzo libero e fine dei servizi